Diamo una forte risposta all'ABI!
Clicca per ingrandire
mercoledì 2 ottobre 2013
Di male in peggio... ma quanto ci devono fare perchè ci si inc...zzi per davvero!
Clicca per ingrandire
P.S. - Hanno disdetto l'accordo che regola, oltre la legge, la vigilanza sulla salute e sicurezza sul posto di lavoro. Per ulteriori approfondimenti potete contattarmi perchè ho del materiale più specifico (Federico)
Cambio al Vertice!
dal Corriere della Sera di un paio di giorni fa (era nella rassegnastapa).
"... volto disteso per l'ex CEO Cucchiani al termine dell'incontro di ieri sera con Bazoli!"
(Se n'è andato con 3,6 milioni di euro in tasca!!! A Firenze si direbbe: "Fagli anche girar le p..." - ndr.)
Clicca per ingrandire
"... volto disteso per l'ex CEO Cucchiani al termine dell'incontro di ieri sera con Bazoli!"
(Se n'è andato con 3,6 milioni di euro in tasca!!! A Firenze si direbbe: "Fagli anche girar le p..." - ndr.)
Clicca per ingrandire
venerdì 27 settembre 2013
La speranza è l'ultiama a morire.
Non ci volevo credere ma, anche in mezzo alla tempesta che fa sbattere sugli scogli questa barca, un briciolo di speranza si può trovare. Ma partiamo dalle premesse.
Senza perderci intorno alle cose gravissime che stanno accadendo a livello Nazionale con la disdetta del CCNL, le voci sul siluramento dell’attuale CEO di Intesa, le voci sulla chiusura del fondo esuberi, le ennesime ristrutturazioni delle società prodotto, la riforma dell’assicurazione sanitaria di Gruppo (non sottoscritta da FALCRI, come al solito unico sindacato – ndr.), la fusione di tutti i Fondo Pensione, mi sono chiesto cosa potrà avvenire quando arriveremo (?!?) realmente alla FUSIONE.
E, per deformazione professionale, mi sono chiesto cosa succederà ad un dipendente di CENTRO LEASING.
Ecco la risposta che mi sono dato: semplicemente non esisterà più!
No esisterà più perché nessuno lo rappresenterà più. Firenze non sarà più depositaria di alcuna funzione operativa, ma solo di aree di supporto a funzioni che avranno il loro centro decisionale altrove (Milano, Torino, ecc.). Rimarranno solo “operativi” mischiati nei 100.000 dipendenti del Gruppo; tutti uguali, nessuna particolarità. Neanche i sindacati, senti da che pulpito giunge la predica, potranno aiutarci perché…, ma pensateci bene; chi sarà presente agli incontri a Milano fra l’azienda e le rappresentanze di Gruppo? Con tutta la professionalità e fiducia che si possa riporre nei nostri rappresentanti delle delegazioni trattanti, ma cosa ne possono sapere loro della nostra storia. Senza contare che le delegazioni trattanti devono svolgere una funzione parzialmente diversa a quella che servirebbe a noi in questo momento perché necessariamente devono tendere a rendere sempre più omogeneo il rapporto fra tutti i lavoratori del Gruppo in tutto il paese e non a rendere “protagoniste” le realtà locali.
In un quadro così desolante ecco però che rinasce la speranza e questa speranza è nelle nostre mani.
Centro leasing non ha come Leasint, una RSA della FALCRI, in medio credito non so. Ecco che allora se riuscissimo a crearla noi in Centro Leasing, finché Centro Leasing ancora esiste, potremmo mettere uno zampino in quegli incontri. Magari come semplici spettatori, ma almeno ci potremo essere. Potremo far presenti le nostre peculiarità e potremo chiedere che sia riservato a Firenze il ruolo che si merita.
Probabilmente è solo una speranza, ma non ce la possiamo far scappare. FALCRI Centro Leasing ha ancora solo 5 iscritti e ne mancano 3 per creare la RSA. Perché non darci la speranza!
giovedì 26 settembre 2013
lunedì 23 settembre 2013
Un importante aggiornamento sul nostro futuro prossimo.
Tratto da una comunicazione fra Centro leasing ed i colleghi del Direttivo Provinciale FALCRI Firenze.
Ciao Marco,
in previsione di domani ( segreteria provinciale - ndr.) e se qualcuno volesse sapere le news di Centro Leasing, ieri si è tenuta una riunione del responsabile crediti aperta a tutto il personale per fare alcuni chiarimenti.
- Il 14 luglio 2013 Leasint ha inviato la richiesta a Bankitalia per la fusione con Centro leasing e Neos Leasing
- Il 18 luglio 2013 Mediocredito ha inviato la richiesta di fusione con Leasint
- Il 02 settembre Bankitalia ha sospeso la procedura di fusione chiedendo chiarimenti riguardo le fusioni. In particolare ha richiesto che siano riunificate le precedenti richieste e corredate da un unico piano industriale che dimostri fattibilità e possibili sviluppi relativi.
- Il 02 settembre 2013 sono stati sospesi in Leasint, Centro Leasing e Neos, tutti i cantieri di lavoro finalizzati alla fusione. La fusione prevista per il 01 dicembre con effetto retroattivo al 01 gennaio, viene rimandata a data da destinarsi. Le tre società presenteranno anche quest’anno i bilanci separati.
- Il 22 ottobre 2013, se Mediocredito sarà in grado entro pochi giorni, di presentare un piano industriale credibile, Bankitalia autorizzerà la nuova procedura di fusione in Mediocredito.
- Il 01 gennaio 2014 avverrà la fusione solamente giuridica in Mediocredito. Si avvierà l’omologazione di procedure fra Leasint, Centro Leasing e Neos. Sarà acquisita da Mediocredito il controllo di Agriventure.
- Il 01 gennaio 2015 inizierà la fusione di strutture e processi del leasing in Mediocredito. Avverrà la fsione giuridica con Agriventure.
Si è espressamente escluso Centro Factoring e Medio Factoring da tali processi, quindi è presumibile che la loro fusione proceda per una linea parallela con tempi addirittura più rapidi di quanto ad oggi prevedibile, vista la sospensione, per Centro Leasing.
A voi l’ardua sentenza.
Fondo Sanitario di Gruppo il NO della FALCRI!
A breve, posterò i perchè del diniego. per il momento a Voi il comunicato della Direzione.
Clicca per ingrandire
Clicca per ingrandire
Iscriviti a:
Post (Atom)