Si accettano scommesse... secondo me stanotte fra le 3:00 e le 4:00 firmano il nuovo CCNL.
Stranooooooooooooooooooooo!
Okkioalcontratto! Prima della firma si torna dai lavoratori. Solo loro possono decidere del loro futuro.
Io sposo questa causa. Senza se e senza ma!
martedì 31 marzo 2015
venerdì 27 marzo 2015
Ricevuto da un ANONIMO!
Non siamo soliti pubblicare pezzi anonimi, ma sul rinnovo del CCNL ne arriva molto di materiale e, per la seconda volta e ritenendolo degno di nota, lo condividiamo nel blog. A voi ogni giudizio, ma secondo noi qualche fondo di verità ci può essere... buona lettura.
CONTRATTO NAZIONALE: SOLITO TEATRINO?
Ci
vorremmo sbagliare ma tutta questa manfrina fatta da improvvisi strappi e tanto
altrettanto strabilianti ricuciture ci lascia alquanto perplessi.
Sono
alcuni giorni che ci viene raccontato di trattative per il rinnovo
contrattuale altalenanti; un giorno tutto fila liscio e il giorno
successivo tutto ritorna in alto mare.
Solo
tre giorni fa, abbiamo assistito a dichiarazioni di fuoco di parte sindacale,
con tanto di rottura delle trattative e, scoppio finale, con due giorni di
sciopero, che già ieri l’ABI si è affrettata a convocare una riunione, guarda
caso proprio il 31 marzo (anticipata
oggi al 30 ndr.), e gli stessi “inviperiti” sindacati pronti di
corsa ad accettare.
Raccontato
così ha dell’incredibile quasi del burlesco.
Andiamo
per ordine: ciò che pare abbia fatto traboccare il vaso della pazienza
sindacale sembra sia stata la pretesa dell’ABI di concedere 80 euro di
aumenti (che poi non si tratterebbe nemmeno di aumenti, ma semplice
riallineamento all’inflazione) comprensivi di tagli agli scatti di anzianità.
A
quel punto il tavolone sindacale si sarebbe ribellato, avrebbe “rotto le
trattative” e chiamato alla guerra santa i lavoratori.
La
rabbia sindacale è stata rappresentata anche sulla stampa con dichiarazioni di
fuoco, poi invero più tiepide fino al momento del vero e proprio
miracolo, della riconvocazione dell’ABI proprio il 31 marzo, guarda caso
ultimo giorno di valenza contrattuale, e la relativa corsa da veri
centometristi (Bolt in confronto è un lento) dei sindacati ad accettare,
(verrebbe da dire che quando il padrone chiama…).
QUINDI
QUELLO CHE SEMBRAVA IMPOSSIBILE E’ DIVENTATO CONCRETO E SOLO IN POCHE ORE! E
POI SI DICE CHE I MIRACOLI NON ESISTONO!
Noi
ovviamente non sappiamo come andrà a finire, ma certo se ci ricordiamo come è
andata negli ultimi rinnovi contrattuali, che si è passati in due giorni da
litigate furibonde a spettacolari inversioni con tanto di improvvise
quanto improvvide firme di accordi, rimaniamo con i piedi ben piantati per
terra e attentissimi a quello che succederà.
Anche
la data scelta, ultimo giorno di valenza contrattuale la dice lunga. Se ben
ricordate è stato il solito uggioso ritornello sindacale degli ultimi
rovinosi rinnovi contrattuali: non si può mica rimanere senza contratto!
Eppure nei precedenti trenta anni di rinnovi contrattuali, il problema non si è
mai posto, e comunque c’è da chiedersi perché non anticipiamo le trattative
nei giusti tempi?!
Nel
frattempo proprio per fugare ogni dubbio e cattivi pensieri, riteniamo che il
sindacato abbia solo due cose da fare:
.
trattare sulla piattaforma sindacale approvata nelle assemblee dalle lavoratrici
e dai lavoratori, e non adeguarsi a quella dell’Abi,
.
prima di apporre qualsiasi firma tornare dai lavoratori e sentire il loro
preventivo parere.
QUESTA
SI CHIAMA TRASPARENZA.
Roma 27 marzo 2015
UNITA' SINDACALE - FALCRI SILCEA (aggiornamento 27/03/2015)
Ciao a tutti,
vi aggiorno sull’attività svolta nel mese di marzo dal
nostro sindacato, ricordandovi che, ovviamente, sono a vostra disposizione per
ogni necessità alla stanza 10 (angolo tribunale) del 1°piano – Palazzina 3:
Assistenza Fiscale
Ho consegnato al CAF “Il Filo Verde”, tutte le deleghe al
730 precompilato che ho ricevuto. Lo ricordo per gli eventuali ritardatari. “I
tempi stringono… affrettatevi!”
Comunicazione di servizio sui Mutui ai colleghi
Sono pervenute alcune segnalazioni da parte di colleghi (con
in corso una pratica di Mutuo a tasso fisso) che lamentano il blocco dell’iter
erogativo del prestito a causa dei bassi tassi raggiunti dal mercato. Infatti
applicando gli indici presi a riferimento con aggiunta dello spread (così come
previsto dalla policy sulle condizioni Nuovo Pacchetto a Dipendenti/Pensionati
del Gruppo) in molti casi si determina un tasso applicato negativo.
Abbiamo segnalato alla capo gruppo la quale, in attesa di
rivedere l’intera normativa, ha dato indicazioni di applicare il primo tasso
positivo preso a riferimento per durate diverse e inferiori rispetto alla
richiesta originaria. In alternativa il collega può sempre richiedere di
stipulare il contratto di mutuo a tasso variabile.
Vi prego di segnalarmi tutte le eventuali criticità.
Situazione rinnovo CCNL
Dopo la rottura delle
trattative per il rinnovo del CCNL, avvenuta lunedì u.s., ABI ha convocato a
Roma le Organizzazioni Sindacali di settore nella giornata di Lunedì 30 marzo
2015 alle ore 12:00. Vi terremo aggiornati sugli sviluppi. Tra l’altro,
nell’ambito della protesta relativa al rinnovo, abbiamo partecipato come RSA
Mediocredito al sit-in a Siena tenutosi il 23 marzo scorso.
Situazione Aziendale
Il giorno 12 marzo si è
tenuto presso la sede Mediocredito di Milano, un incontro fra tutte le sigle
sindacali presenti in azienda (intersindacale). Durante tale incontro sono
state affrontate varie criticità ed hanno sintesi nel volantino che trovate in
allegato. Ci proponiamo di continuare, ed aumentare sempre più, la pressione
nei confronti dell’azienda affinché si affrontino tali difficoltà e le si
superino con assoluta tutela di ogni diritto e prerogativa di tutte le
lavoratrici ed i lavoratori della nostra azienda.
Vi saluto e vi ricordo che
potete trovare tutti gli aggiornamenti sulle nostre attività sul blog della RSA
Unisin di Mediocredito (Polo Firenze) - http://falcricentroleasing.blogspot.it/

Rinnovo CCNL - News
Vi comunichiamo che nella giornata di ieri (26.3) è
pervenuta, da parte di ABI, la convocazione per un nuovo incontro sul tema del
CCNL che si terrà il 30 marzo p.v. alle ore 12.00.
Vi terremo costantemente informati sullo sviluppo del
confronto.
Cordiali saluti
La Segreteria Nazionale
mercoledì 25 marzo 2015
Iscriviti a:
Post (Atom)